Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
L'A.di.s.u mette a disposizione degli studenti universitari per ogni spettacolo 10 biglietti a serata da acquistare presso gli uffici A.di.s.u Lecce e 10 biglietti gratuiti per lo spettacolo "Romeo & Juliet are dead" del 13 febbario (ore 21.00)
Ufficializzata la nuova collaborazione fra l’A.DI.S.U. di Lecce e la stagione di prosa del Teatro Paisiello di Lecce: gli universitari a Teatro con 5 euro!
Una nuova convenzione a sostegno alle attività culturali degli studenti universitari salentini, è stata ufficializzata in questi giorni fra l’A.di.s.u. - Agenzia Regionale per il diritto allo studio universitario, sede di Lecce - e la stagione di prosa del Teatro Paisiello promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Lecce e dal Teatro Pubblico Pugliese.
Il Teatro Paisiello deve essere considerato un contenitore fruibile anche dai giovani e per questo motivo quest’anno si è pensato ad una stagione che possa avvicinare i giovani e sappia dialogare con loro presentando interpreti classici in nuove vesti, nuove drammaturgie, con spettacoli che spaziano dalla tradizione al comico, al teatro musicale.
Grazie a questo accordo, gli studenti potranno beneficiare di un’interessante agevolazione per andare a teatro. L’ingresso costerà solo 5 euro pari al 50% del normale biglietto ridotto, da ritirare presso la sede dell’A.di.s.u. in via Adriatica a Lecce previa presentazione del libretto universitario. L’ente mette inoltre a disposizione 10 biglietti gratuiti per assistere allo spettacolo in lingua inglese “Romeo & Juliet are dead” del 13 febbraio p.v. ore 21.00.
Gli uffici saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00. Il biglietto ritirato, poi, dovrà essere convertito o presso l’infopoint situato nel Castello Carlo V e aperto tutti i giorni, oppure presso il Botteghino del Teatro Paisiello un’ora prima di ogni spettacolo.
Informazioni
A.di.s.u. 0832 387311
botteghino 0832.246517
teatropaisiello@gmail.com
A.DI.S.U. Puglia
Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario
Sede di Lecce
Via Adriatica, 8 - 73100 L e c c e – tel. 0832 387311 – Fax 0832/399209-P.I. 06888240725
Programma
Stagione di prosa 2009/2010
TEATRO PAISIELLO
Direzione artistica: Carla Guido
19 e 20 gennaio 2010
LungTa teatro
Alessandro Benvenuti, Barbara Valmorin
AUNTIE & ME
mia zia ed io
di Morris Panych
traduzione Valentina Rapetti
regia FORTUNATO CERLINO
In co-produzione con Teatro Dante, Comune di Campi Bisenzio (fi), Benvenuti srl
N.biglietti 20
Prezzo unitario € 10,00
11 e 12 febbraio 2010
Teatro Eliseo – Arca Azzurra Teatro
Giuliana Lojodice
LE CONVERSAZIONI DI ANNA K.
liberamente ispirato a La metamorfosi di Franz Kafka
musica originale e adattamento di Vanni Cassori e Jonathan Chiti
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Alessio Venturini
testo e regia di UGO CHITI
N. biglietti 20
Prezzo unitario € 10,00
13 febbraio 2010
h. 10.30 e 21.00 - FUORI ABBONAMENTO
Charioteer Theatre
ROMEO & JULIET ARE DEAD
da William Shakespeare
con Scott Hoatson, Julia Dixon-Phillip, Alan P. Alpenfelt
Regia di LAURA PASETTI
N. biglietti 10
Prezzounitario € 10,00
18 e 19 febbraio 2010
h. 20.30
Diaghilev
I KARAMAZOV
DELLO SPIRITO DELLA CARNE DEL CUORE
da “I fratelli Karamazov” di Fëdor Michailovic Dostoevskij
adattamento teatrale di Marinella Anaclerio e Doriana Leondeff
con Flavio Albanese, Alberto Bellandi, Titino Carrara, Giovanni Costantino, Melissa Di Matteo, Pietro Faiella, Anna Ferzetti, Carla Guido, Marit Nissen, Totò Onnis, Cristina Spina, Enzo Toma
Regia di MARINELLA ANACLERIO
in collaborazione con Teatro e Società, Comune di Bari Ufficio Grandi Eventi – Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo
N. biglietti 20
Prezzo unitario € 10,00
Officine Culturali Ergot - libreria
21-28 gennaio, 04 febbraio 2010 o
re 21,00
Incontro con i Karamazov
Dello spirito, della carne, del cuore
letture a cura di Scenastudio Ass. Culturale
ingresso libero
13 e 14 marzo 2010
Antimedia s.r.l.
Antonio Stornaiolo, Emilio Solfrizzi
CASA STORNAIOLO
“tutti pazzi per l’italiano”
con Antonio Stornaiolo, Francesco Scimemi e la partecipazione straordinaria di Emilio Solfrizzi
regia di ANTONIO STORNAIOLO
N biglietti 20
Prezzo unitario € 10,00
10 e 11 aprile 2010
Bascheidràm Produzioni
Papaveri Rossi
TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRÈ
tra musica e poesia
con Walter Santoro – voce, Giuseppe Pica – chitarre, Antonio Filograna - basso e contrabbasso, Claudio De Masi - tastiere e fisa, Giuseppe Pisanò - batteria e voce
N biglietti 20
Prezzo unitario € 10,00
Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
TOTALE n. biglietti 110
SPESA € 1100,00