Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
| Provincia | Lecce | 
|---|---|
| C.a.p. | 73037 | 
| Prefisso telefonico | 836 | 
| Distanza da Lecce | 38 Km | 
| Popolazione | 6.075 abitanti | 
| Frazioni, Marine, Località | Vaste. | 
| Santo patrono | Sant'Antonio da Padova | 
| Festa patronale | 13 giugno | 
| Denominazione abitanti: | poggiardesi | 
| Sito web | http://www.poggiardo.com/ | 

Un bue che pascola su un prato è lo stemma di Poggiardo. La leggenda narra che nel V secolo, i profughi dei casali di Puzze, Soranello e Casicalvi, distrutti ad opera dei Goti, decisero di dare vita a un nuovo casale. Per scelgliere la zona più adatta si affidarono curiosamente al fiuto di un bue. Il paese venne denominato dapprima Boardo, poi Boiardo, poi ancora Poxardo e infine Poggiardo.
 
 
 
 
